Intelligenza e benessere
Spesso gli individui che conseguono prestazioni alte in un determinato dominio cognitivo tendono a raggiungere prestazioni alte anche in altri domini. Questo fenomeno viene appunto descritto dal concetto di “intelligenza generale” (fattore g), che mostra come, sebbene le abilità cognitive siano fra loro diversificate, esse in realtà non possono considerarsi totalmente indipendenti.
Il concetto di intelligenza generale è stato sempre un ambito molto esaminato dalla psicologia e numerosi studi hanno confermato che le differenze di intelligenza generale sono piuttosto stabili nel corso della vita (ad esempio, un test di intelligenza ha una correlazione di 0.6-0.7 in un individuo a 11 e a 79 anni).
Inoltre è stato provato che le differenze di intelligenza generale siano associate ad importanti risultati di vita; ad esempio, l’intelligenza generale è fortemente predittiva del rendimento scolastico e della realizzazione professionale, delle prestazioni lavorative, della mobilità sociale ed è fondamentale nel processo decisionale quotidiano. Le persone con intelligenza generale più elevata tendono ad avere una salute migliore nella vita adulta e una minore probabilità di morire giovani. Per quest’ultima affermazione ci sono due ipotesi: la prima è che le persone con un QI più elevato prestino maggior attenzione ad uno stile di vita sano, alla propria sicurezza e a curare la propria salute; la seconda è che un più elevato QI rappresenti un indicatore di maggior integrità fisica, che si riflette anche in una miglior efficienza del sistema nervoso.
Bibliografia:
Batty, G. D., Gale, C. R., Tynelius, P., Deary, I. J., & Rasmussen, F. (2009). IQ in early adulthood, socioeconomic position, and unintentional injury mortality by middle age: a cohort study of more than 1 million Swedish men. American journal of epidemiology, 169(5), 606-615.
Deary, I. J., Whalley, L. J., Lemmon, H., Crawford, J. R., & Starr, J. M. (2000). The stability of individual differences in mental ability from childhood to old age: Follow-up of the 1932 Scottish Mental Survey. Intelligence, 28(1), 49-55.
Deary, I. J., Strand, S., Smith, P., & Fernandes, C. (2007). Intelligence and educational achievement. Intelligence, 35(1), 13-21.
Gottfredson, L. S. (1997). Mainstream science on intelligence: An editorial with 52 signatories, history, and bibliography.
Adattato da: “Appunti di Laboratorio di Valutazione Psicologica” di Corrado Caudek ©2019